Sabato 14 dicembre, alle ore 9.00, presso la sede del Gruppo Abele (Corso Trapani 91/b) a Torino, si terranno gli Stati generali della Sanità in Piemonte, organizzati dal Comitato per il Diritto alla Tutela della Salute e alle Cure.

È tempo che accanto alle iniziative, autonomamente assunte, il Comitato per Diritto alla Tutela della Salute e alle Cure rappresenti con forza le preoccupazioni e le proposte sulle istanze più sensibili del nostro servizio sociosanitario. L’annunciata scrittura del nuovo piano sociosanitario per il Piemonte è un impegno in cui riteniamo di prendere voce rimettendo al centro quello che è sempre stato il motore della nostra mobilitazione: la necessità di preservare i principi fondativi del nostro SSN contro derive privatistiche e di rilanciarne la capacità di accoglienza, di prevenzione e di cura.

Da ciò nasce l’esigenza di dar voce alle esperienze e alle rivendicazioni in un unico spazio comune: lo faremo dando vita agli “Stati Generali della Sanità in Piemonte”, evento collettivo che vedrà intervenire specialiste e specialisti del mondo della sanità nelle sue diverse componenti, insieme al mondo delle associazioni e della società civile.

A essere rappresentati saranno i diversi ambiti della sanità piemontese: edilizia ospedaliera (architetta Flavia Bianchi), reti ospedaliere (dott.ssa Michela Chiarlo), specializzandi (Andrea Solano), pediatria e neuropsichiatria infantile (dott. Renato Turra, in collegamento da remoto, e dott.ssa Antonella Anichini), assistenza sanitaria e sociosanitaria territoriale (dott. Alessandro Dabbene, FIMMG), salute delle donne (dott.ssa Valentina Donvito), tutela della salute nel disagio mentale (Nerina Dirindin), e tutela delle persone non autosufficienti (Fondazione Promozione Sociale).

I lavori si concluderanno attorno alle ore 13.00.